Manifestazione 40 anni DOC Montescudaio
La manifestazione inaugurale per la celebrazione dei 40 anni della Doc di Montescudaio si è svolta positivamente.
La giornata di apertura dedicata agli amanti del vino ha visto un’affluenza di pubblico nella nuova sala del Poggiarello di Montescudaio, dove i Produttori della Doc di Montescudaio hanno fatto conoscere le loro etichette presentandole al pubblico e festeggiato con allegria.
continua …
Consorzio Vino Montescudaio Doc
Un territorio vocato fin dall'epoca degli Etruschi. Questo il filo conduttore che lega le aziende del Consorzio di Montescudaio. Quattordici gioielli vinicoli incastonati in un paesaggio toscano influenzato dal mare – la Doc, infatti, comprende tutti i comuni della Val di Cecina, esclusa Volterra- . Una storia millenari che ci viene ricordata dal "cinerario di Montescudaio" (VII sec. a.C.) che raffigura un banchetto funebre con un grande vaso "cratere" nel quale veniva mescolato il vino con l’acqua, secondo l'uso greco.
continua…
Ramanto 2013 - premiato da Falstaff con 92 punti su 100
La guida di vini austriaca Falstaff riconosciuta come ottimo referente per la valutazione dei vini ha conferito il punteggio di 92/100 al Ramanto 2013.
continua …
La stagione della raccolta a Fontemorsi - Montescudaio
Dopo una primavera più piovosa del solito che ci ha impegnato con la difesa delle vigne, l'estate è stata molto asciutta e quindi ottima per la nostre colline che hanno terreni freschi e quindi non c'è mai sofferenza per stress idrico. Il risultato è molta uva e molto sana.
Abbiamo vendemmiato le uve bianche a fine agosto e il merlot è in cantina da ieri.

Medaglia Argento Decanter 2016 al Ramanto 2013
Colline di Sopra ha avuto ancora una volta una buona conferma con il suo vino rosso biologico Ramanto .
Nel Decanter 2016 il Ramanto ha ottenuto 93 punti su 100. Questo vino era stato premiato anche nel 2014 con la medaglia bronzo al Decanter award.
continua …
Medaglia Oro a Guadipiani 2012 al "Bioweinpreis" - International Organic Wine Awards
Il Guadipiani 2012 della società agricola Fontemorsi riceve dalla Germania l'Oro all'internazionale dei vini biologici 2016, il concorso per vini di qualità ottenuti da uve coltivate con metodo biologico approvato dall'UE con metodo di valutazione PAR.
continua …
Decanter 2016 - Bronzo al ReRosso 2011
Il vino ReRosso 2011 di Podere Morazzano ha ottenuto la medaglia di Bronzo al Decanter world wine awards con 87 punti.
continua …
Sorbaiano Vin Santo Montescudaio Doc e Larà Costa Toscana Rosso IGT 2013 di Colline di Sopra premiati alla edizione 2015 "I PISANI PIU’ SCHIETTI"
Sorbaiano Vin Santo Montescudaio Doc 2008 e il Larà Costa Toscana Rosso IGT 2013 di Colline di Sopra sono stati votati tra i migliori Vini dalla commissione presieduta da David Mustaro, rappresentanti della Fisar, enologi e docenti.
continua …
CANCELLAIA 2010 MEDAGLIA D’ORO AI DECANTER WORLD WINE AWARDS 2015
PREMIO: Regional Trophy: Red Tuscany IGT over £15
"A spectacular blend of Cabernet Franc and Cabernet Sauvignon, with a gently unfurling nose of green capsicum, pencil shavings, blackcurrant, cedar and earth. Textured, defined, complex and with wonderful extraction, the fruit takes on a richly balsamic character in the mouth."
continua …
SCUTUM riceve da Decanter 2015 la Medaglia Bronzo
Tenuta la Macchia, Scutum, Toscana, Tuscany, Italy 2013
continua …
Decanter 2015 premia con la medaglia COMMENDED il Larà 2013
La più prestigiosa e più grande competizione a livello Mondiale ha premiato uno dei vini del consorzio del Vino Montescudaio doc.

Cinque Grappoli al Casa Nocera 2010
Bibenda 2015 ha assegnato i 5 Grappoli, valutazione dell'Eccellenza, al vino Casa Nocera 2010 della Azienda Pagani de Marchi
continua …
Il Rosso delle Miniere si conferma ancora una volta il Numero Uno della Fattoria Sorbaiano
ottenendo al Decanter World Wine Awards 2015 la Medaglia di Bronzo
continua …